Una proposta di itinerario cicloturistico attraverso le meravigliose Prealpi Venete e Trentine, che parte da Belluno e tocca Trento, Verona e Bassano del Grappa.
Feltre – Trento
Percorri la ciclovia della Valbelluna tra colline verdi e borghi pittoreschi.
Visita Feltre, con il suo centro storico medievale e la vista mozzafiato sulle Dolomiti.
Attraversa la Valsugana lungo la ciclabile del Brenta, una delle più belle d’Italia.
Pausa a Borgo Valsugana per visitare Arte Sella, il famoso museo di arte naturale.
Arrivo a Trento: visita il Castello del Buonconsiglio e il Duomo.
Trento – Verona
Pedala lungo la ciclovia dell’Adige, circondato da vigneti e dolci colline.
Fermati a Rovereto per il MART (Museo d’Arte Moderna).
Arrivo a Verona: tappa d’obbligo all’Arena, alla Casa di Giulietta e al Ponte Pietra.
Verona – Bassano del Grappa
Attraversa la pianura veneta, passando per Soave e i suoi vigneti.
Fermata a Marostica per una foto sulla celebre piazza degli Scacchi.
Arrivo a Bassano del Grappa: non perderti il Ponte Vecchio e una degustazione di grappa locale.
Bassano del Grappa – Belluno
Puoi rientrare a Belluno con una variante più collinare o combinare il rientro con trasporto pubblico (treno).
Consigli utili:
Tipologia percorso: misto ciclabile e strade secondarie.
Difficoltà: media, adatta a ciclisti con buona preparazione.
Periodo consigliato: primavera ed estate.
Attrezzatura: bici da trekking o gravel.
Se desideri informazioni su tour organizzati, posso suggerire percorsi dettagliati
Hai bisogno di ulteriori dettagli o di un servizio di tour organizzato? 😊
self-guided
- Hotel 3* B&B
- GPX e mappa interattiva
- assistenza h24
tour guidato
- Hotel 3* B&B
- guida cicloturistica
- colazione e cena
Qualche dubbio?
Hei! Non scoraggiarti.
Assolutamente! Quando si tratta di organizzare un viaggio in bicicletta sicuro, tranquillo e divertente, è importante prendere in considerazione diversi fattori per assicurarsi che l’esperienza sia piacevole e senza intoppi. Ecco alcune informazioni utili e servizi che potrebbero esserti utili:
1. Itinerari Sicuri: Assicurati di trovare percorsi ciclabili sicuri e ben mantenuti, lontani dal traffico intenso e con segnaletica chiara. Puoi consultare mappe locali o siti web specializzati per individuare le migliori piste ciclabili nella zona che desideri esplorare.
2. Biciclette adatte: È fondamentale avere una bicicletta adatta al proprio livello di esperienza e al tipo di terreno che affronterai durante il viaggio. Se non hai la tua bicicletta, potresti considerare il nostro noleggio di biciclette.
3. Attrezzatura di Sicurezza: Assicurati di avere e indossare sempre un casco protettivo durante il ciclismo e di avere con te attrezzatura aggiuntiva come luci e riflettori se prevedi di pedalare di notte o in condizioni di scarsa visibilità.
4. Assicurazione: Verifica se la polizza assicurativa a te riservata copre eventuali incidenti durante il ciclismo o se è necessario acquistare una copertura aggiuntiva per il viaggio. Anche la copertura per annullamento del viaggio è importante.
5. Assistenza Tecnica: È utile avere compreso nel prezzo anche la manutenzione della bicicletta e avere con sé un kit di riparazione di emergenza. In alternativa, assicurati che la guida che ti accompagna abbia con se attrezzatura per servizi di assistenza tecnica lungo il percorso in caso di necessità.
6. Sicurezza Personale: Prendi precauzioni per la tua sicurezza personale, come portare con te acqua a sufficienza, cibo energetico e protezione solare durante il viaggio. Assicurati di informarti sulle condizioni meteorologiche previste e vestiti di conseguenza.
7. Guida Esperta: Se sei nuovo al cicloturismo o desideri esplorare nuove aree in compagnia, potresti considerare di unirti a un tour organizzato con una guida esperta AIG2R. Questo ti permetterà di concentrarti sul divertimento e sull’esplorazione, lasciando la pianificazione logistica nelle mani degli esperti.
Con un’adeguata preparazione e attenzione alla sicurezza, un viaggio in bicicletta può essere un’esperienza indimenticabile e appagante. Scegliendo i servizi giusti e seguendo queste linee guida, puoi goderti appieno la tua avventura ciclistica in totale tranquillità.