Itinarari Gravel

Gli itinerari Gravel rappresentano una delle esperienze ciclistiche più apprezzate per chi cerca avventura, varietà e il giusto mix tra strade asfaltate e percorsi sterrati. Ecco le principali caratteristiche:

1. Tipologia di Terreno

  • Strade bianche: ghiaia compatta, tipiche delle campagne italiane (come le famose “strade bianche” toscane).
  • Sterrati: sentieri boschivi o rurali.
  • Asfalto: strade secondarie poco trafficate.
  • Single track: tratti stretti simili a quelli del mountain biking, ma meno tecnici.

2. Profilo Altimetrico

  • Percorsi variegati, spesso ondulati, con salite non troppo lunghe ma a volte ripide.
  • Adatti sia a pianure con dolci colline che a percorsi più montuosi e impegnativi.

3. Tipologia di Bicicletta

  • Gravel bike: simile a una bici da strada, ma con geometria più comoda e resistente.
  • Pneumatici più larghi (35-45 mm) per affrontare sterrati.
  • Freni a disco per una maggiore sicurezza su superfici variabili.

4. Esperienza di Guida

  • Maggiore contatto con la natura grazie a percorsi immersi nel verde.
  • Maggiore autonomia rispetto ai classici percorsi su asfalto.
  • Ritmo rilassato, perfetto per il bikepacking.

5. Accessori e Abbigliamento Consigliati

  • Borse da telaio per attrezzatura e viveri.
  • Abbigliamento tecnico resistente e comodo.
  • Kit di riparazione per imprevisti su terreni accidentati.

Ti piacerebbe avere un itinerario gravel personalizzato o scoprire tour organizzati?

Preparati a vivere un weekend indimenticabile, pieno di avventure, sorprese e momenti di puro relax. Scegli i nostri tour in bici per staccare la spina e riempire la tua vita di emozioni!